Cosa succederebbe se improvvisamente scoppiasse una pandemia che colpisce tutti senza distinzione e da cui sembra impossibile guarire? Ora come non mai l’essere umano ha la risposta pronta a questo quesito: prova infatti con la propria pelle l’insicurezza e la paura che un’eventualità del genere riesce a scatenare; tutti sull’attenti, costretti ad un isolamento che … Continua a leggere “Cecità” di José Saramago: la fantasia racconta la realtà
Categoria: Mythos (μῦθος)
Discorso, narrazione, racconto. Il mito non è altro che la parola, la più ricca fonte di informazione umana. Prima ancora della scienza e della legge, la società era basata su storie tramadate prima a parole e poi in caratteri. Questa rubrica si propone di riportare l’attenzione sulla scrittura e sulla sua potenzialità di rappresentare realtà e emozioni immutabili nel passato, presente e futuro.
“Scrivere per correre”, di Lucrezia Anzideo
“Scrivere per correre” è stata un’avventura. Trecentosessantacinque giorni circa per mettere su carta pensieri, sensazioni e paure. È stato un po’ come farsi un piccolo squarcio sul petto, spalmare tutto tra pagine e versi. Ho fatto dello sport molto più di una passione, una ragione di vita oserei dire. Ho plasmato me stessa, sono cresciuta, … Continua a leggere “Scrivere per correre”, di Lucrezia Anzideo